La carne di petto di pollo è tra le più consumate nelle nostre cucine. Sarà perché è leggera, sarà perché è spesso consigliata nelle diete o perché si presta a tantissime ricette, il petto di pollo è un must sulle nostre tavole.
Noi in bottega teniamo particolarmente a questo prodotto e come sempre andiamo alla ricerca attenta di allevamenti che rispecchino la nostra filosofia. Eppure, nonostante ci sia tanta richiesta, capita spesso che i clienti in negozio ci chiedano:
•“Perché alcuni petti di pollo sono più gialli di altri?”
•“Un colore più giallo è sinonimo di qualità?”
•“Qual è il migliore?”
Facciamo subito chiarezza: il colore del petto di pollo dipende da diversi fattori, ma non è un criterio per determinarne la qualità.
Da cosa dipende il colore del Petto di Pollo, e soprattutto, è indice di qualità?
1. Genetica
Alcune razze di pollo hanno un petto naturalmente più giallo rispetto ad altre. Questo è dovuto anche allo spessore della pelle, che può conferire una tonalità più intensa alla parte superficiale della carne.
2. Alimentazione
L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nel colore del petto di pollo. Le diete ricche di carotenoidi (contenuti nel mais e nell’erba medica, ad esempio) possono rendere la carne più gialla. Inoltre, in alcuni casi, i mangimi possono contenere additivi coloranti che intensificano la pigmentazione.
3. Metodo di Allevamento
I polli allevati in capannone ricevono un’alimentazione più uniforme e controllata, mentre quelli allevati all’aperto possono avere variazioni di colore a seconda di ciò che trovano da mangiare. Infatti, non tutti gli animali assimilano il carotene nello stesso modo, proprio come succede a noi esseri umani con determinati nutrienti.
4. Stato di Salute del Pollo
Anche fattori legati alla salute dell’animale possono influenzare il colore della carne. Ad esempio, una lieve infiammazione intestinale nelle ultime settimane di vita può portare a una perdita di pigmentazione. Tuttavia, ciò non compromette in alcun modo la qualità, la bontà o le proprietà organolettiche del petto di pollo.
Il colore quindi influisce davvero sulla qualità?
No, il colore del petto di pollo da solo non è indice di qualità. Certo, se vediamo un petto di pollo eccessivamente giallo, è probabile che sia stato influenzato da additivi nella dieta dell’animale. In questi casi, un colore meno acceso potrebbe essere una scelta migliore.
Ciò che davvero conta è conoscere la provenienza del pollo, la sua filiera e il metodo di allevamento. Un petto di pollo sano, indipendentemente dalla tonalità del suo colore, sarà sempre la scelta giusta per portare in tavola un prodotto genuino e sicuro.
Vi aspettiamo in bottega per scoprire i nostri prodotti ed assaggiare i petti della Selezione Limuti.
Stefano e Alessia